
A Napoli è morto un ragazzino di 9 anni in un incidente stradale su uno scooter guidato dal cugino sedicenne che non aveva neanche la patente; naturalmente ambedue viaggiavano senza casco.
Quando vado a trovare i miei suoceri in Campania mi diverto a fare una statistica contando coloro che non indossano il casco: ebbene lo indossa solo una percentuale del 3-4%.
Io mi domando quali perversi processi mentali attraversano le menti dei centauri campani, che per motivi estetici o di apparenza non preservano uno degli organi più delicati del corpo, la testa; oppure ciò sta a significare che la loro testa è solo un contenitore di nulla?
Io l'asfalto lo ho assaggiato qualche mese fa e posso garantire che è bello duro; ho limitato i danni grazie ad un abbigliamento appropriato, e da allora indosso protezioni pure per fare cento metri.
Saluti da fantozzi
2 commenti:
Francamente io il motorino non ce l'ho. Roma purtroppo ti porta a desiderare un due ruote, causa traffico e problemi di parcheggio. Ma poi ne vedo tanti stesi a terra che... beh ci penso ancra un po' su (ah, premettendo che io sono del partito "tuta integrale con protezioni rigide e casco integrale stile Armstrong sulla luna". Sì, anche per un cinquantino :P )
Ciao, devo dire che la moto mi ha cambiato la giornata, infatti per percorrere il tragitto casa-lavoro ci metto 10 minuti contro la più di mezza ora della macchina.
Poi posso arrivare in breve dove mi pare, parcheggio sotto casa (non sui marciapiedi).
Certo li vedo anche io gli incidenti, ma una guida prudente ne abbassa la probabilità; io guido dal 1976 (vecchietto eh) ma ho fatto solo incidentelli di poco conto.
Poi quando arriva il cretino che ti viene addosso l'unica soluzione sono le protezioni.
Ma non torno indietro, anzi spero di fare una vacanza in moto ...
Posta un commento