martedì, marzo 28, 2006

Cattiva educazione


Con le nuove tecnologie oggi possiamo telefonare, scambiare SMS, MMS, e-mail ed altre diavolerie con il cosiddetto "telefonino", che è sempre più un computer interconnesso che un semplice telefono.
Al di là delle implicazioni psico-mentali che comporta questo vivere in perenne connessione con il mondo intero (implicazioni elencate nell'articolo: cliccate sul titolo del post), vorrei fare qui una considerazione di educazione.
Nel mio ufficio, quando si parla con qualcuno o si è in riunione, molti colleghi danno la priorità al malefico aggeggio rispetto all'interlocutore in carne ed ossa che hanno davanti; l'effetto è una continua interruzione causata da messaggi, messaggini e telefonate.
Oltre al fatto che una conversazione che potrebbe durare mezz'ora dura due ore, queste persone non si rendono conto della propria CAFONAGGINE, e purtroppo sono tante!
Fonte foto:www.flickr.com
Saluti da fantozzi

Nessun commento: