
La fine è il mio inizio, il libro postumo di Tiziano Terzani, è giunto alla seconda ristampa ed a più di 350.000 copie vendute.
Sarà la mia prossima lettura non appena finirò quello che ora sto leggendo ( Avere od essere di E. Fromm); ve ne farò un recensione.
Per ora vi segnalo questa frase detta dal figlio:
Per me resta sempre il mi' babbo e non sono ancora riuscito a capire perché tanta gente è così affascinata. Dire che sono interessati al viaggio interiore che fece mio padre è riduttivo. Credo che senza volerlo, il babbo abbia intercettato qualcosa di cui si sente il bisogno. Lui è diventato un grande minestrone di culture e idee diverse e le ha rielaborate con un linguaggio occidentale, le ha semplificate. Sono idee antiche che tutti conosciamo ma che abbiamo perso: la vita, la paura della morte, le domande che un uomo si pone e alle quali cerca una risposta senza ricorrere alla religione tradizionale. Parla di queste grandi domande rimaste coperte dal rumore di questi tempi.
Cliccate sul titolo del post per leggere l'articolo.
Saluti da fantozzi
1 commento:
Prima dei suoi libri, vi invito a leggere questa commovente lettera che Terzani inviò ad Oriana Fallaci subito dopo l'uscita del libro ''La Rabbia e l'Orgoglio''.
Pieno di grande e commovente, umana saggezza:
http://espertone.blogspot.com/2006/03/in-questi-giorni-esce-negli-stati.html
Buona lettura.
Posta un commento