venerdì, aprile 07, 2006

Panta rei


Il filosofo greco Eraclito sosteneva che "non ci si può bagnare due volte nella stessa acqua del fiume"; il fiume è sempre lo stesso, ma l'acqua è sempre diversa.
La Storia infatti ci insegna che miti, credenze, dei e religioni che oggi sembrano cristalline verità immutabili, non erano valide ieri e non lo saranno domani.
Chi basa il proprio potere (economico, religioso, ecc) su verità immutabili avversa ferocemente questa visione; esempio è il discorso del papa Benedetto XVI contro il cosiddetto relativismo.
Io personalmente rifuggo da chi mi propone verità e fedi precostituite a cui credere ciecamente: è la morte del pensiero.
Saluti da fantozzi

Nessun commento: