
No, non è un desiderio stile Arsenio, è il titolo di un film poco conosciuto che vi esorto a vedere; si trova in DVD nei negozi tipo Blockbuster.
Marco Pressi è un givane rampante dirigente nell'Ufficio Personale di un'azienda multinazionale.
Il suo lavoro è la motivazione del dipendente, organizza seminari sulla "mission aziendale", è amico di tutti (falsamente, si scoprirà dopo), la sua frase di saluto non è "ciao come stai" ma "Ciao, ti stimo molto"; insomma tutto il repertorio del ciarpame aziendale.
Parallelamente però a questa vita brillante in azienda si vede la sua vita privata: una casa sporca ed in disordine, rapporto conflittuale con madre e sorella, tira e molla con la ragazza; brillante in azienda, sfigato nella vita VERA.
Un bel giorno la sua azienda viene comprata da un'altra multinazionale e qui cominciano i guai; gli viene proposto un lavoro sporco, di licenziare 30 persone in circa due mesi in cambio dei simboli del potere: promozione, scrivania megagalattica, auto, soldi... i soliti idoli.
Lui accetta e qui inizia la sua discesa agli inferi, commette ogni bassezza, diventa odiato da tutti, sfrutta le debolezze e le malattie dei colleghi per indurli ad accettare quattro soldi in cambio delle dimissioni.
Non vi dico altro per non levarvi il gusto del finale; guardatelo.
Io, che lavoro in varie aziende dal 1986 e che nel 1993 ho già vissuto, da vittima, questa esperienza, vi dico che è tutto vero.
Le aziende sono sempre pronte a sfruttarti ed a chiederti sempre di più facendo leva sulle paure, sui desideri, sul conformismo; ma quando non servi più non esitano un secondo a farti fuori, anche con metodi psicologicamente devastanti.
Amici non cadete nel tranello, non credetegli.
Saluti da fantozzi
1 commento:
Be', l'azienda è una macchina, è un robot programmato. La colpa è di chi dà input e costruisce meccanismi che si muovono inesorabilmente senza senso umano, senza riferimenti umani. Ma anche chi si adatta o peggio sfrutta questa situazione per il proprio tornaconto diventa come una macchina che ha perso ogni umanità. Voglio vedere questo film!
Posta un commento