
Nel XIX secolo il biologo inglese T.Huxley creò un famoso aforisma che pressappoco suona così:
Mettete un numero elevatissimo, al limite infinito, di scimmie a battere sui tasti di una macchina da scrivere, ed esse in un tempo ragionevolmente lungo, al limite infinito, produrranno la intera opera di William Shakespeare.
Applichiamo ora questo aforisma alle moderne aziende:
Mettete un numero elevato di persone a battere sui tasti di un PC, ed esse nonostante il Caos che creano, in un tempo ragionevolmente lungo produrranno i risultati richiesti od almeno qualcosa che si può spacciare per un risultato.
A parte il fatto che qualcuno ha voluto tentare l'esperimento con sei macachi con il risultato che in breve tempo hanno completamente sfasciato i PC, vediamo un poco cosa succede in realtà.
L'imperante conformismo aziedale spaccia il lavoro del moderno scimmione (human resource) altamente coinvolto negli obiettivi aziendali (mission committed) come gestione delle informazioni (information management) in un ambiente mirato al risultato (target oriented), ad alta tecnologia (Hi-Tech environment); in realtà tutti noi scopiazziamo, arrangiamo, paraculeggiamo, scaricabarileggiamo, nel frattempo sognamo una vita migliore ed alla fine produciamo un qualche risultato il quale a sua volta rientra nel giro.
Garbage in, garbage out.
Dal Caos nasce l'Ordine.
Saluti da fantozzi
Nessun commento:
Posta un commento